
Tour archeologico di Bari
Con questo tour archeologico di Bari vedrai mura, scavi, cripte e molti altri tesori ancora da disseppellire. Vieni a scoprirli con noi?
Itinerario
Ci riuniremo sulle scale di Largo Chiurlia all'ora selezionata. Dopo le dovute presentazioni, ci accingeremo ad esplorare i resti archeologici di Bari, un tesoro poco conosciuto ma che costituisce un'importante testimonianza della storia medievale della città pugliese.
In primo luogo, visiteremo la chiesa di Santa Teresa dei Maschi, a Bari vecchia. Questo tempio di stile barocco è una delle chiese più belle della città e lo constateremo ammirando la sua facciata nel dettaglio.
Più tardi, raggiungeremo Palazzo Simi, il centro archeologico di Bari per eccellenza. Per 40 minuti, avremo l'opportunità di vedere gli scavi e visitare la piccola chiesa bizantina e i resti archeologici trovati a Bari negli ultimi anni.
Continueremo la nostra visita guidata a Largo San Sabino, dove vedremo delle case medievali perfettamente conservate. Così, giungeremo alla Cattedrale di San Sabino, a cui accederemo per esplorarne la cripta (biglietto non incluso). Vi sembrerà di viaggiare nel tempo!
Nella parte conclusiva del tour archeologico, scopriremo le mura di Bari vecchia e i tesori che nascondono, prima di arrivare in Piazzetta Santa Maria del Buon Consiglio, dove ci saluteremo.
Misure Covid-19
Tutti i nostri fornitori rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19.
Prezzo
Dettagli
Durata
2 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.
Incluso
Guida in italiano e inglese.
Non incluso
Biglietti per la cripta della Cattedrale di San Sabino (3€ tariffa completa, 1,5€ o 2€ tariffa ridotta; minori di 6 anni gratis).
Quando prenotare?
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, nel caso in cui ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
Per poter partecipare all'attività, mostra il voucher sul tuo smartphone.
Accessibilità
No, non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Sono ammessi gli animali domestici?
No.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare sul calendario la data desiderata e compilare il formulario di prenotazione. La conferma della prenotazione è immediata!
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Punto di incontro
Largo Chiurlia