
Visita guidata della Basilica di Santa Croce
Prendi parte a questa visita guidata della Basilica di Santa Croce di Firenze e scopri la chiesa che diede origine alla sindrome di Stendhal. Uno spettacolo!
Itinerario
Ci troveremo all'orario stabilito in Piazza Santa Croce per accedere nell'omonima basilica e dare inizio alla nostra visita guidata. Ma non senza aver prima contemplato la facciata, ovvio!
All'ingresso della basilica, dalla parte sinistra dell'edificio, la guida ci aiuterà a comprendere appieno l'enorme ricchezza artistica del tempio soffermandoci sulle prime opere d'arte dell'edificio, come la scultura dedicata allo scrittore Giovanni Battista Niccolini. Non ricorda forse una famosa statua di New York?
Una volta all'interno, realizzeremo un itinerario guidato delle cappelle più famose della Basilica e osserveremo opere di artisti come Giotto, con i suoi affreschi, o Donatello, che realizzò l'enorme crocifisso dell'altare maggiore. La Basilica di Santa Croce è famosa, oltre che per la sua immensa ricchezza artistica e le sue imponenti dimensioni, anche per il grande numero di personaggi illustri sepolti al suo interno, fra cui Michelangelo, Macchiavelli, Galileo Galilei e Rossini.
Dopo aver visitato le navate principali e le sedici cappelle della chiesa, concluderemo il nostro tour guidato della Basilica di Santa Croce addentrandoci nella cripta e ammirandone il campanile.
Dress code
Per poter entrare nella Basilica di Santa Croce è necessario avere le spalle e le ginocchia coperte.
Misure Covid-19
Tutti i nostri fornitori rispettano la legislazione locale e le raccomandazioni sanitarie in materia di protezione e sicurezza, per evitare il contagio del virus Covid-19.
Prezzo
Dettagli
Durata
1 ora.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Biglietto per la Basilica di Santa Croce.
Auricolari.
Quando prenotare?
Puoi prenotare fino a 48 ore prima, nel caso in cui ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
Per poter partecipare all'attività, mostra il voucher sul tuo smartphone.
Accessibilità
Si.
Sono ammessi gli animali domestici?
No.
Domande frequenti
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare sul calendario la data desiderata e compilare il formulario di prenotazione. La conferma della prenotazione è immediata!
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Punto di incontro
Di fronte alla statua di Dante in Piazza Santa Croce